Hai mai avuto un sogno nel cassetto?
Io non lo avevo mai focalizzato, fino a settembre 2022.
Ho sempre amato viaggiare, e lo avete visto in questi ultimi anni, precisamente dal 2014 in poi, lo avete visto tramite i 33 numeri delle mie riviste Blossomzine, attraverso i viaggi colorati e affascinanti in luoghi speciali del mondo che ho fatto.
Ho sempre amato portare a casa un “pezzo” di ricordo del viaggio fatto.
Una statuetta, un oggetto più grande, come una lampada, un cuscino, un pouf, una cartolina, un souvenir tradizionale… da ogni viaggio ho preso qualcosa da tenere in bella mostra in casa per ricordarmi ogni volta che lo guardo quel viaggio.
Ho sempre scelto dei viaggi particolari, sia per il luogo, li ripasso insieme a voi:
Norvegia
India
Cracovia
Sri Lanka
Romania
Danimarca
Venezia
Budapest
Italia Grand Tour
Copenaghen
Scozia
Svezia
Inghilterra
Transiberiana
Sicilia
Singapore
Dubai
Bali
Portogallo
Inghilterra
Interessanti sia per la scelta dei posti da visitare come monumenti, castelli, palazzi e parchi.
Ho sempre scelto di soggiornare in hotel piacevoli, in realtà in questi anni non vi ho mai condiviso le varie sistemazioni che ho scelto per il mio soggiorno.
Perché ? non so il perché, ma non ve li ho mai menzionati, a parte la casa sull’albero di Oslo dove ho registrato un video.
Ho sempre adorato l’idea di soggiornare in un posto bello, che non per forza vuol dire lusso, in termini più generici vuol dire un posto accogliente, che ti faccia sentire a casa, che ti dà qualcosa in più, oltre che alla semplice sistemazione, vado a dormire e faccio colazione.
Potrei farvi esempi di hotel speciali in diverse zone del mondo, dal tradizionale hotel in periferia, all’ex convento, all’hotel in pieno centro, alla casa sull’albero, al palazzo sull’isola in India, al treno più lungo del mondo, alla tenda nel deserto … insomma ho visitato disparate situazioni in diversi posti del mondo.
TORNIAMO AL SOGNO nel cassetto
Se avete la mia età avrete visto e amato il film Io ballo da sola di Bernardo Bertolucci, del 1996, ambientato in Toscana al Castello di Brolio ( che ebbi la fortuna di visitare qualche anno fa )
Quando avevo vent’anni ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto vivere in Toscana, in una cascina, chi non ha questo sogno? Ho sognato di coltivare un orto, di cucinare per la mia famiglia numerosa, di avere cani e gatti, mi immaginavo di infornare l’ultima crostata della giornata e di sorseggiare all’imbrunire la cedrata Tassoni o il tamarindo (sempre stata vecchio stile io, anche a 20 anni)
Poi la vita mi ha portato a non pensarci più… per diversi motivi.
Facciamo un QUIZ
Cosa ho deciso di fare a Blevio, sul lago di Como?
Siete pronti? perché ho intenzione di condividere questa avventura anche con voi qui su Substack.
Avete indovinato, si l’idea è quella di aprire un posto piccolo, ma incantevole, piccolo ma con giardino, piccolo ma con una vista pazzesca sul lago di Como, insomma un nido romantico vista lago.
Cosa devo fare io? TUTTOOOOOOOOOO
Dalla scelta dello stile del nido, alla scelta dei materiali, dalla scelta dei colori alla scelta dei particolari vintage, dalla scelta degli arredi per l’interno allo spazio esterno, dalla scelta delle piante alla scelta degli arredi outdoor.
Sono entusiasta e spaventata allo stesso tempo, perché spaventata? Perché è una novità, le novità, i cambiamenti spaventano sempre.
Mi sembra un’occasione carina farvi vedere e condividere con voi tutti i passi per aprire una casa vacanze, sul lago, a Blevio, con me.
Have you ever had a dream tucked away in a drawer?
I had never really focused on mine until September 2022.
I’ve always loved traveling, and you’ve seen it over the past few years, specifically since 2014. You’ve seen it through the 33 issues of my magazines Blossomzine, through the colorful and fascinating trips to special places around the world that I’ve taken.
I’ve always loved bringing home a “piece” of memory from the trips I’ve made.
A statuette, a larger item like a lamp, a cushion, a pouf, a postcard, a traditional souvenir... from every trip, I’ve taken something to display proudly at home, so I can remember that trip every time I look at it.
I’ve always chosen unique trips, both for the destination—let me recap them with you:
Norway
India
Krakow
Sri Lanka
Romania
Denmark
Venice
Budapest
Italy Grand Tour
Copenhagen
Scotland
Sweden
England
Trans-Siberian Railway
Sicily
Singapore
Dubai
Bali
Portugal
England
These trips were fascinating not only for the places to visit, such as monuments, castles, palaces, and parks, but also for the overall experience.
I’ve always chosen to stay in pleasant hotels. In fact, over the years, I’ve never really shared the accommodations I selected for my stays.
Why? I don’t know why, but I’ve never mentioned them to you—except for the treehouse in Oslo, where I recorded a video.
I’ve always loved the idea of staying in a beautiful place, which doesn’t necessarily mean luxury. In more general terms, it means a cozy place that makes you feel at home and offers something extra beyond just a bed to sleep in and breakfast to eat.
I could give you examples of special hotels in different parts of the world: from a traditional hotel in the suburbs to a former convent, a hotel right in the city center, a treehouse, a palace on an island in India, the longest train in the world, or a tent in the desert… in short, I’ve experienced a variety of unique accommodations in various parts of the world.
LET’S GET BACK TO THAT DREAM IN THE DRAWER
If you’re my age, you’ve probably seen and loved Bernardo Bertolucci’s 1996 movie Stealing Beauty, set in Tuscany at the Castello di Brolio (which I was fortunate enough to visit a few years ago).
When I was twenty, I always thought I’d love to live in Tuscany, in a farmhouse—who hasn’t had that dream? I dreamed of growing a vegetable garden, cooking for my big family, having dogs and cats, imagining myself baking the last pie of the day and sipping Cedrata Tassoni or tamarind soda at dusk (I’ve always been old-fashioned, even at 20).
Then life led me to stop thinking about it… for various reasons.
LET’S DO A QUIZ
What have I decided to do in Blevio, on Lake Como?
Are you ready? Because I plan to share this adventure with you also on Substack.
You guessed it! Yes, the idea is to open a small but enchanting place—a small spot with a garden, small but with a breathtaking view of Lake Como. In short, a romantic lakeside nest.
What do I need to do? EVERYTHING!
From choosing the style of the nest to selecting the materials, from choosing the colors to picking out the vintage details, from furnishing the interior to designing the outdoor space, from selecting the plants to choosing the outdoor furniture.
I’m excited and scared at the same time. Why scared? Because it’s something new, and new things, changes, are always a bit scary.
It seems like a lovely opportunity to show you and share with you all the steps to open a vacation home, on the lake, in Blevio—with me.