Volete una merenda facile facile, o uno spuntino di metà serata?
vabbè io mangerei sempre, comunque, questa ricetta mi è stata gentilmente raccontata sui social da una ragazza di Salerno, fa parte delle tradizioni locali, perchè i loro fichi sono strepitosi!!
Ingredienti:
fichi secchi, se trovate quelli del Salento, TOP
mandorle intere sgusciate
semi di finocchio
Procedimento:
tagliare a metà il fico, inserire la mandorla intera e alcuni semi di finocchio
chiudere e …. se riuscite a non finirli prima … metteteli in forno tiepido per qualche minuto, è una procedura che serve per “richiuder e sigillare” il fico
se vi piacciono i semi dei finocchi selvatici, prossimi giorni vi condividerò una ricetta per una pasta veloce e un bouquet, perché con il finocchio selvatico si possono fare dei BOUQUET interessanti
se poi intanto che cucinate, avete voglia di fare un tuffo nel passato, vi consiglio un libro storico!!
Alan Lomax, chi è:
Alan Lomax (Austin, 31 gennaio 1915 – Safety Harbor, 19 luglio 2002) è stato un etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statunitense.
I viaggi di studio lo portarono a raccogliere materiali, registrazioni negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Spagna in Italia e in altre parti del mondo, questi studi hanno svolto un ruolo importante nel preservare le tradizioni della musica popolare! WIKI
Alan Lomax dal 12 al 17 agosto 1954 fa una ricerca in Salento insieme a Diego Carpitella, durante questo periodo effettua 170 registrazioni sonore e oltre 70 fotografie in bianco e nero, che sono quasi tutte riprodotte in questo libro.
se volete assaggiare i fichi a ritmo di tarantella… QUI l’audio
Alan Lomax in Salento. Le fotografie del 1954. LIBRO fantastico!!
Dried figs, almonds + fennel seeds
Looking for an easy snack or a mid-evening treat?
Well, I could eat all the time, anyway, this recipe was kindly shared with me on social media by a girl from Salerno.
It’s part of the local traditions because their figs are amazing!
Ingredients:
Dried figs (if you find those from Salento, even better!)
Whole shelled almonds
Fennel seeds
Instructions:
Cut the fig in half, insert a whole almond and a few fennel seeds.
Close it up, and… if you can resist eating them right away, place them in a warm oven for a few minutes. This step helps to "seal" the fig.
If you like wild fennel seeds, in the coming days, I’ll share a recipe for a quick pasta and a bouquet because you can make some interesting bouquets with wild fennel.
Meanwhile, if you feel like diving into the past while cooking, I recommend a historical book!
Who is Alan Lomax?
Alan Lomax (Austin, January 31, 1915 – Safety Harbor, July 19, 2002) was an American ethnomusicologist, anthropologist, and record producer.
His fieldwork led him to collect materials and recordings in the United States, England, Spain, Italy, and other parts of the world. These studies played a crucial role in preserving folk music traditions! (Source: Wikipedia).
From August 12 to 17, 1954, Alan Lomax conducted research in Salento with Diego Carpitella. During this time, he made 170 audio recordings and over 70 black-and-white photographs, most of which are reproduced in this book.
If you want to savor figs to the rhythm of a tarantella… HERE’s the audio.
"Alan Lomax in Salento. The Photographs of 1954." A fantastic book!
Viaggio nel tempo dalle serre ottocentesche dei Kew Gardens alle serre immaginate da me con l’AI.
Avete mai visitato le serre dei Kew Gardens? Io sì, era il 1992, ma non diciamolo troppo forte!Grazie per aver letto Dana Blossomzine! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro.
MORE ARTICLES ↓ QUI SOTTO ↓