Hai il finocchietto selvatico in giardino, cuciniamo?
Ebbene sì, il finocchio selvatico è una pianta spontanea, è perenne, e ogni anno la ritroverete in giardino, anzi in più zone .. perché si auto dissemina da sola, si distingue dal finocchio per la produzione orticola perché non fa la parte basale.
Cosa si mangia?
Del finocchietto selvatico si mangiano i germogli, le foglie, i fiori e i frutti, impropriamente chiamati “semi”.
Sono anni che vive nel mio giardino, lo tengo per i fiori che faccio essiccare per i miei bouquet, ma quest’anno ho voluto provare una ricetta estiva, siccome è buonissima ve la scrivo qui sotto.
Pasta con il finocchietto selvatico, la pasta di acciughe e le noci ( la ricetta originale prevedeva le mandorle, ma ho fatto una variante )
per prima cosa raccogliete la barbetta del finocchio, quanta ne volete
raccolto il finocchio lavarlo e buttarlo nell’acqua di cottura della pasta per 5 minuti
scolarlo ( solo il finocchietto ) e tritarlo finemente con la mezzaluna
nell’acqua della cottura della pasta cuocerete poi la pasta
in una ciotola aggiungere il finocchio, le noci tritate e la pasta di acciughe
condire la pasta corta con questo pesto
è buonissima, estiva, fresca, una bombaaaaaaa!
con il finocchio selvatico si possono fare dei BOUQUET interessanti
Do you have wild fennel in your garden?
Yes, wild fennel is a spontaneous plant, it’s perennial, and every year you’ll find it in your garden—in fact, in multiple spots—because it self-seeds. It differs from cultivated fennel because it doesn’t produce the basal bulb.
What can you eat?
From wild fennel, you can eat the sprouts, leaves, flowers, and fruits, which are often mistakenly called “seeds.”
It’s been growing in my garden for years. I keep it for its flowers, which I dry for my bouquets, but this year, I decided to try a summer recipe. Since it turned out delicious, I’m sharing it with you below.
Pasta with wild fennel, anchovy paste, and walnuts
(The original recipe used almonds, but I made a variation.)
First, gather as much fennel fronds as you like.
Once collected, wash the fennel and boil it in the pasta cooking water for 5 minutes.
Drain the fennel (just the fennel, not the water) and chop it finely with a mezzaluna knife.
Use the fennel-infused water to cook your pasta.
In a bowl, mix the chopped fennel, crushed walnuts, and anchovy paste.
Toss short pasta with this summery pesto.
It’s delicious, summery, fresh—a real bomb!
And with wild fennel, you can also create interesting bouquets.
MAGGIO Un regalo che dura 12 mesi…? Si hai capito bene!
Un planner mensile che racconta la natura di Maggio, lo troverai in fondo insieme agli altri mesi.
La meraviglia dei giardini pensili di Babilonia
La leggenda narra che i giardini pensili di Babilonia furono creati per amore. Si dice che Nabucodonosor II, il potente re babilonese, abbia fatto costruire questa meraviglia per la sua amata moglie Amyitis, originaria della Media, una regione montuosa e rigogliosa.
Vi racconto qualche curiosità sul progetto del giardino del mio Dana Lakescape.
Vi racconto qualche curiosità sul progetto del giardino del mio Dana Lakescape.
Si e l'ho anche recintato perché nato in mezzo al prato e in qualche modo devo pur difenderlo dai decespugliatori criminali.
Grazie per la ricetta: la proverò.