Sai...mi piacerebbe molto mettere un arnia in giardino nella parte più lontana dall'abitazione ma purtroppo il mio giardino confina con uno pubblico e questa cosa mi ha sempre trattenuta.
Però le api sono benvenute nel mio giardino in autogestione dove crescono tantissime erbe spontanee. Le ho viste spesso svolazzare sui fiori e qualche volta anche io ci faccio la spesa.😁
Spostare le piante e i fiori che nascono spontanei non ci penso proprio: un giardino che è anche spettinato e selvaggio, lo preferisco.
Si fai bene a non allevare le 🐝 per la vicinanza con il parco pubblico. Invece per il fatto di spostare una erbaccia... È { secondo me} una cosa intere da fare.. Se magari vuoi riempire uno spazio vuoto.. E magari poi quello spazio verrà colonizzato dall'erbaccia che hai spostato. O se riesci a farlo coi semi, puoi non spostarla. 👌🏻👍🏻
Hai ragione sul fatto di riempire uno spazio vuoto con un erba selvatica, sono io che ho scritto male. Con "non ci penso proprio" Intendevo che qui da me è tutta una pianta spontanea, qualcuna nata da sola ( gli asparagi selvatici - colonizzato tutto il giardino, i gladioli selvatici, la mentuccia, 2 aceri campestri, 1 frassino, 1 olmo e ruchetta selvatica, grespigni, arum - ne sono invasa - tarassaco, pratoline, caccia lepri e via dicendo) qualcuna arrivata dai giardini del vicino (i ligustri e la nigella, i bagolari) qualcuna presa in giro durante una passeggiata ( la rosa canina, gli iris selvatici) quindi manco devo fare la fatica di spostarle, tanto fanno da sole per questo ti dicevo che il mio giardino è in autogestione.
Sai...mi piacerebbe molto mettere un arnia in giardino nella parte più lontana dall'abitazione ma purtroppo il mio giardino confina con uno pubblico e questa cosa mi ha sempre trattenuta.
Però le api sono benvenute nel mio giardino in autogestione dove crescono tantissime erbe spontanee. Le ho viste spesso svolazzare sui fiori e qualche volta anche io ci faccio la spesa.😁
Spostare le piante e i fiori che nascono spontanei non ci penso proprio: un giardino che è anche spettinato e selvaggio, lo preferisco.
Nel caos c'è vita.
Buona giornata signore.
Si fai bene a non allevare le 🐝 per la vicinanza con il parco pubblico. Invece per il fatto di spostare una erbaccia... È { secondo me} una cosa intere da fare.. Se magari vuoi riempire uno spazio vuoto.. E magari poi quello spazio verrà colonizzato dall'erbaccia che hai spostato. O se riesci a farlo coi semi, puoi non spostarla. 👌🏻👍🏻
Hai ragione sul fatto di riempire uno spazio vuoto con un erba selvatica, sono io che ho scritto male. Con "non ci penso proprio" Intendevo che qui da me è tutta una pianta spontanea, qualcuna nata da sola ( gli asparagi selvatici - colonizzato tutto il giardino, i gladioli selvatici, la mentuccia, 2 aceri campestri, 1 frassino, 1 olmo e ruchetta selvatica, grespigni, arum - ne sono invasa - tarassaco, pratoline, caccia lepri e via dicendo) qualcuna arrivata dai giardini del vicino (i ligustri e la nigella, i bagolari) qualcuna presa in giro durante una passeggiata ( la rosa canina, gli iris selvatici) quindi manco devo fare la fatica di spostarle, tanto fanno da sole per questo ti dicevo che il mio giardino è in autogestione.
No vabbeè ma che meraviglia 😍👍🏻😍👍🏻😍
Mi piace moltissimo, è proprio in sintonia con il mio modo di vivere e di convivere con la natura che fortunatamente mi circonda, grazie Dana💐
"proprio in sintonia con il mio modo di vivere e di convivere con la natura"
parole sante !!