Le api diminuiscono ogni anno! Cosa possiamo fare?
Bees are declining every year! What can we do?
Le api diminuiscono ogni anno! Cosa possiamo fare?
Purtroppo non è una bella novità, le api come anche altri insetti impollinatori sono in calo/pericolo in quasi tutto il mondo
Cosa possiamo fare?
la mia idea per questi post sul blog è quella di porre l’accento su un certo tipo di giardinaggio “selvatico” e “naturale” che è favorevole alle api e agli insetti utili e impollinatori.
La cosa bella è che per supportare le api e gli insetti impollinatori non è per nulla difficile.
Come fare:
Lascia fare alla natura
Facciamo un esempio con il PRATO.
Sarebbe utile impiantare prati misti con flora adatta
Come? con Bellis perennis L., Veronica persica L. e Trifolium repens L.
Se trovi delle piante nate spontaneamente non toglierle, lasciale crescere nel tuo prato o nella bordura, o nel vaso e soprattutto guarda, osserva bene quali piante sono cresciute da sole.
Usa l’app Plant Net per riconoscerle e … aiuta gli insetti.
Perché? Per garantire la sopravvivenza e lo sviluppo di un comparto animale che ha un grande valore per la biodiversità.
Facciamo un esempio pratico, ho un giardino con diversi fiori che ho acquistato in vivaio, e poi ci sono i fiori che nascono spontaneamente
mesi fa ho visto che è cresciuta questa pianta in giardino
Ho controllato sull’App : Chelidonium majus / Celidonia – erba da porri
È una pianta tossica che possiede delle proprietà medicinali che vengono usate in erboristeria ( no fai da te Se sei curiosa qui https://www.erbecedario.it/it/gocce-calli-porri.html )
E la cosa interessante è che è una pianta utile per gli insetti
Chelidomium majus L. “Infestante diffusa sulle scarpate è C. majus L. (Celidonia) che fiorisce in primavera ed è bottinata scarsamente dalle api e maggiormente dai bombi per la raccolta del polline. “ Altre info interessanti sulla Celidonia qui
QUINDI L’ho lasciata per i bombi!
Non ti piace la posizione che hanno nel prato? Spostale!
con il giusto accorgimento ( stagione e temperatura ) puoi davvero spostare la piccola zolla di terra con la piantina in questione e la potrai ripiantare dove meglio preferisci.
La scelta di coltivare piante adatte per gli insetti impollinatori e altri insetti utili costituisce una “pianificazione” del nostro spazio verde non solo bella visivamente, ma anche duratura per gran parte delle stagioni.
E per di più fornirà cibo e habitat alle api e agli altri insetti utili.
Lista di piante utili per gli insetti:
Borago officinalis
Echium vulgare
Geranium pratense
Lunaria annua
Nigella ‘Miss Jekyll’
Papaver dubium subsp. Lecoqii ‘Albiflorum’
Silene dioica
Taraxacum officinale
Trifolium ochroleucon Verbascum nigrum
Infine, se trovi che queste informazioni siano utili, condividile con i tuoi amici.
MAGGIO Un regalo che dura 12 mesi…? Si hai capito bene!
Un planner mensile che racconta la natura di Maggio, lo troverai in fondo insieme agli altri mesi.
Bees are declining every year! What can we do?
Unfortunately, this isn’t good news—bees, like other pollinating insects, are in decline or at risk almost everywhere in the world.
What can we do?
My idea for these blog posts is to highlight a certain type of “wild” and “natural” gardening that supports bees and other beneficial and pollinating insects.
The great thing is that supporting bees and pollinators is not difficult at all.
How to help:
Let nature take its course.
Let’s take an example with the LAWN.
It would be useful to plant mixed lawns with suitable flora.
How? With Bellis perennis L., Veronica persica L., and Trifolium repens L.
If you find spontaneously growing plants, don’t remove them—let them grow in your lawn, border, or even in a pot. Most importantly, observe carefully to see which plants have grown naturally.
Use the Plant Net app to identify them and... help the insects.
Why? To ensure the survival and development of a group of animals that are vital for biodiversity.
Here’s a practical example: I have a garden with various flowers I bought from the nursery, and then there are those that grow on their own.
A few months ago, I noticed this plant had sprouted in the garden.
I checked on the app: Chelidonium majus / Greater celandine – “Wart herb”
It’s a toxic plant that has medicinal properties used in herbal medicine (don’t DIY! If you’re curious, read more here: https://www.erbecedario.it/it/gocce-calli-porri.html)
And the interesting thing is that it's useful for insects.
Chelidonium majus L. — “A common weed on embankments is C. majus L. (Greater celandine), which blooms in spring and is not frequently visited by bees but is mostly foraged by bumblebees for pollen.”
More interesting info on celandine can be found here.
So, I left it for the bumblebees!
Don’t like where it’s growing in the lawn? Move it!
With the right care (season and temperature), you can actually move the small clump of soil with the plant and replant it where it suits you best.
Choosing to grow plants that are suitable for pollinators and other beneficial insects is a way of “planning” our green space that’s not only visually appealing but also long-lasting across many seasons.
And even better—it provides food and habitat for bees and other beneficial insects.
A blooming lawn on the table
List of useful plants for insects:
Borago officinalis
Echium vulgare
Geranium pratense
Lunaria annua
Nigella ‘Miss Jekyll’
Papaver dubium subsp. Lecoqii ‘Albiflorum’
Silene dioica
Taraxacum officinale
Trifolium ochroleucon, Verbascum nigrum
Finally, if you find this information helpful, share it with your friends.
Cosa fanno gli inglesi: Strategia di Sostenibilità RHS
Cosa fanno gli inglesi: Strategia di Sostenibilità RHS
Sai...mi piacerebbe molto mettere un arnia in giardino nella parte più lontana dall'abitazione ma purtroppo il mio giardino confina con uno pubblico e questa cosa mi ha sempre trattenuta.
Però le api sono benvenute nel mio giardino in autogestione dove crescono tantissime erbe spontanee. Le ho viste spesso svolazzare sui fiori e qualche volta anche io ci faccio la spesa.😁
Spostare le piante e i fiori che nascono spontanei non ci penso proprio: un giardino che è anche spettinato e selvaggio, lo preferisco.
Nel caos c'è vita.
Buona giornata signore.
Mi piace moltissimo, è proprio in sintonia con il mio modo di vivere e di convivere con la natura che fortunatamente mi circonda, grazie Dana💐